A CHI SI RIVOLGE
All’azienda, ai titolari e agli amministratori, ai dirigenti ed agli addetti che operano per conto dell’azienda stessa, al fine di tutelare i propri diritti e il patrimonio aziendale.
COSA PROTEGGE
Un’azienda responsabile si tutela adeguatamente dalle spese, difficilmente preventivabili, connesse alla difesa dei propri diritti in sede stragiudiziale e giudiziale.
Poter contare sull’intervento di un legale di fiducia, senza doverne sostenere i costi, consente all’azienda di affrontare in modo sereno e adeguato eventuali controversie in cui potrebbe essere coinvolta.
La polizza, con un massimale variabile da 40.000 a 100.000 euro in funzione delle esigenze dell’azienda e delle sue peculiarità, copre:
- I costi per l’intervento di un legale di fiducia
- Le spese per eventuali perizie e altri documenti
- Le spese legali di controparte in caso di sentenza sfavorevole
- Nella versione piu estesa anche le controversie contrattuali con i clienti
PERCHé è UTILE
Le imprese sono sempre più spesso costrette a ricorrere all’intervento di un legale o dell’autorità giudiziaria per far valere il proprio diritto alla difesa, sopportando l’alto costo degli onorari e delle spese di giustizia.
Anche semplici controlli effettuati dalle autorità competenti, quali ad esempio i vigili del fuoco, l’ispettorato del lavoro o l’ASL, possono dar luogo a procedimenti penali, civili e amministrativi a carico dell’azienda.
La polizza Tutela Legale dà certezza all’imprenditore di poter sopportare sia gli elevati costi che i lunghi tempi dei procedimenti giudiziari.
COME PROTEGGE
La polizza Tutela Legale si compone di tre opzioni di garanzia a protezione crescente e può quindi essere facilmente personalizzata in base alle specifiche esigenze dell’azienda: Opzione Basic, Large e Full.
I vantaggi per le Aziende associate
- Prodotto modulare che prevede tre diverse tipologie di copertura.
- Assicura in automatico tutti i mezzi dell'Azienda (o di proprietà degli addetti ma usati per lavoro) senza acquisirne le targhe.
- Le garanzie operano fino alla concorrenza del massimale di € 40.000 per ogni evento, con possibilità di elevazione del massimale fino a €100.000 per evento.
- Tutela estesa anche in caso di controversie contrattuali con i clienti o per il recupero di un credito.
Opzione Basic rimborsa le spese legali e peritali sostenute dall’azienda per ottenere il risarcimento dei danni subiti, per difendersi da richieste di risarcimento da parte di terzi, per difendersi in procedimenti penali, in caso di vertenze di lavoro con i dipendenti o di controversie su altri contratti assicurativi, in caso di controversie derivanti dalla gestione degli immobili dove l’azienda svolge la sua attività.
Un esempio: l’azienda si avvale di un’impresa di pulizie che, durante l’esecuzione dei lavori, danneggia gravemente un macchinario dell’azienda e si rifiuta di risarcire il danno. In questo caso la polizza Tutela Legale rimborsa le spese legali e peritali sostenute dall’azienda per ottenere il risarcimento dei danni subiti.
Opzione Large rimborsa le spese legali e peritali sostenute dall’azienda per ottenere il risarcimento dei danni subiti, per difendersi da richieste di risarcimento da parte di terzi, per difendersi in procedimenti penali, in caso di vertenze di lavoro con i dipendenti o di controversie su altri contratti assicurativi, in caso di controversie derivanti dalla gestione degli immobili dove l’azienda svolge la sua attività.
Un esempio: all’azienda viene comminata una sanzione amministrativa per aver compiuto un atto illegittimo ai fini fiscali/tributari. La polizza Tutela legale copre tutte le spese volte a dimostrare l’estraneità dell’amministratore o del dipendente all’accusa mossa.
Opzione Full per una copertura completa, comprensiva del rimborso delle spese legali anche in caso di controversie contrattuali con i clienti o per il recupero di un credito.
Un esempio: l’azienda ha venduto un bene a un cliente che non paga la fattura. Grazie alla polizza Tutela Legale viene effettuato un tentativo di recupero stragiudiziale del credito. Qualora il tentativo fallisca, l’azienda potrà inoltre agire in giudizio senza doversi preoccupare delle spese.